Città dell’energia - Comune di Cevio

Cevio: il marchio Città dell’energia, sulla strada verso una Società a 2000 watt

In occasione della sua seduta del 18 giugno, dopo aver esaminato il dossier di certificazione, la Commissione nazionale del label dell’Associazione Città dell’energia ha assegnato per la prima volta l’omonimo marchio al Comune di Cevio. Questo riconoscimento da una parte sottolinea il buon lavoro in ambito ambientale ed energetico svolto dall’amministrazione e dalle autorità comunali nel corso degli anni, e dall’altra – in modo particolare – vuole dare continuità a questa sensibilità e rappresentare un punto di partenza per lo sviluppo di nuove attività e progetti. In linea con gli obiettivi di politica energetica e climatica nazionali e cantonali, anche il Comune di Cevio si orienta alla visione a lungo termine che mira al raggiungimento di una “Società a 2000 watt”. Il percorso di Cevio verso l’ottenimento del marchio Città dell’energia è iniziato con l’allestimento di un Piano energetico comunale (PECo), nel quale sono inseriti obiettivi energetici qualitativi e quantitativi e sulla base del quale è stato definito un piano d’azione che serve quale strumento pianificatorio per le attività del Comune in ambito energetico e climatico. In linea con la direzione indicata da questo piano d’azione, negli ultimi anni il Comune di Cevio ha implementato diverse misure volte in particolare all’informazione, alla sensibilizzazione e al sostegno della popolazione. In questo senso, merita ad esempio di essere menzionata l’apertura a partire dal 2018 di uno sportello energia, che offre ai domiciliati e ai proprietari immobiliari la possibilità di ricevere una consulenza energetica gratuita. Nella stessa ottica sono da leggere ad esempio l’adozione di un regolamento comunale per l’erogazione di incentivi mirati in ambito energetico, l’allestimento di una bacheca informativa presso la Cancelleria comunale e la recente organizzazione (in collaborazione con tutti i Comuni della Vallemaggia) di una serata informativa sul tema degli incentivi in ambito di efficienza energetica e energie rinnovabili. Serata che ha riscosso un notevole successo di pubblico, a testimonianza del fatto che la questione energetica e ambientale è molto sentita anche dalla popolazione.

In qualità di Città dell’energia, il Comune di Cevio è tenuto ad assumere un ruolo esemplare in ambito energetico e climatico. Da qui nasce ad esempio la decisione di allestire una contabilità energetica degli edifici e delle infrastrutture comunali, in modo da poter monitorare l’evoluzione dei consumi e valutare la necessità di eventuali interventi di risanamento. Proprio questo tipo di monitoraggio ha già permesso di osservare come, grazie al passaggio alla tecnologia LED e ai recenti interventi di ammodernamento effettuati in collaborazione con l’azienda elettrica SES, i consumi energetici legati all’illuminazione pubblica siano diminuiti del 20% in meno di 4 anni.

Cevio entra così a far parte degli oltre 400 Comuni a livello svizzero che hanno ottenuto il marchio Città dell’energia e contribuiscono alla promozione dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili. Oltre al sostegno di consulenti esterni, dei programmi cantonali e federali, e dell’azienda elettrica SES, il Comune di Cevio ha istituito un’apposita commissione energia, che assisterà il Municipio e l’Amministrazione comunale nell’ulteriore sviluppo e nell’implementazione delle attività di politica energetica e climatica.

Cevio diventa così il primo Comune della Vallemaggia, e attualmente quello più a nord in Ticino, ad ottenere una distinzione che va vista come un punto di partenza e non un punto di arrivo. Cevio dimostra inoltre con i fatti che un impegno concreto in ambito di energia e di protezione del clima è alla portata anche di Comuni di piccole dimensioni e situati in zone periferiche, perché anche in questo ambito a fare la differenza sono le persone, e non la situazione geografica od economica.

La consegna ufficiale del marchio Città dell’energia avrà luogo in occasione della Giornata nazionale dell’energia 2019, che per la prima volta l’Ufficio federale dell’energia organizzerà nella Svizzera italiana, il prossimo 11 ottobre a Locarno.

https://www.energiestadt.ch/it/citta-dellenergia-e-membri/cevio-656.html

Help us improve the translation for your language

You can change any text by clicking on (press Enter after changing)

X